La ricerca delle tradizioni

A pochi chilometri da Piacenza, in direzione di Pontenure, si trova Borghetto. In questa piccola frazione lo chef Alessio Soressi ha rilevato nel 2008 l'«Antica Osteria» che da sempre è rinomata per i suoi piatti legati alla tradizione culinaria locale.

Alessio, chef di comprovata esperienza, pone particolare attenzione all'uso di prodotti tipici piacentini e alla qualità delle materie prime di stagione, con la voglia di mettersi in gioco, andando alla ricerca di sapori persi nel tempo.

Nell'invitante menù troverete sempre i salumi tipici delle vallate piacentine accompagnati dallo gnocco fritto e dalla "pistà ad gras", oppure la tartare di cavallo (o "caval cons") e la zuppetta di lumache alla bobbiese. 

Fra i primi piatti, esclusivamente di pasta fresca, potrete gustare i tradizionali tortelli con la coda, gli anolini in brodo di cappone (o "anvei") e i "pisarei e fasö".

Con i secondi riscoprirete i sapori di piatti come la "picula ad caval", la trippa, gli stracotti e i brasati.

E, per finire, una fetta di "buslan", la ciambella piacentina, accompagnata da assaggi di delicatissimi dolci, esclusivamente fatti in casa.

Ogni stagione aiuta lo chef ad arricchire e completare il menù con i prodotti che la natura offre. Assolutamente da assaggiare in determinati periodi dell'anno i tagliolini al tartufo, il risotto con i porcini o quello con gli asparagi, i ravioli d'ortica, l'insalatina di carciofi freschi, la frittata con i finferli o quella con i germogli di luppolo ("vertis").

Vasta anche la selezione di vini locali e italiani.